Il Comitato Scientifico della candidatura di Parma a Capitale italiana della Cultura per il 2020
Bernardo Bertolucci †
Regista
È uno dei registi cinematografici più importati del mondo, vincitore di tutti i maggiori premi internazionali, autore che ha saputo ispirare con le sue opere generazioni di cineasti.
Giulia Ghiretti
Nuotatrice Olimpica
Ha vinto l’oro ai Mondiali paralimpici di Città del Messico nel 2017 per i 100 mt rana, l’argento per la staffetta 4x50 stile libero ed il bronzo per i 50 mt farfalla.
Anna Pirozzi
Soprano
Collabora con i direttori d’orchestra più rinomati del mondo, tra i quali Riccardo Muti e Zubin Mehta. Si è confermata il soprano drammatico di coloratura, più elettrizzante della sua generazione.
Elisabetta Pozzi
Attrice di cinema e teatro
Una delle maggiori attrici italiane, da molti anni un riferimento per il sistema teatrale parmigiano. Ha ricevuto importanti riconoscimenti tra cui: Premio Duse, Premio Ubu, David di Donatello e Premio dell'Associazione Critici Teatrali. Foto © Photomovie/Gm Chieregato
Franco Maria Ricci
Editore, designer e collezionista
Fonda la casa editrice FMR nel 1965. Dal 2015 ha aperto al pubblico il Labirinto della Masone a Fontanellato, costruzione emblematica ispirata dall’incontro con Jorge Luis Borges. Foto © Yann Monel
Giacomo Rizzolatti
Neuroscienziato
Uno dei maggiori neuroscienziati contemporanei, scopritore all’Università di Parma, dei neuroni specchio e vincitore di numerosi premi internazionali per le sue ricerche, tra cui il Brain Prize.
Massimo Spigaroli
Chef
Conosciuto in Italia e all’estero, lavora presso il ristorante “Cavallino Bianco” e dal settembre 2009 si occupa del ristorante del Relais Antica Corte Pallavicina a cui è stata conferita la prima stella Michelin.