Sport
Benvenuti sul sito Ufficiale di Informazione Turistica di Parma
								Bellezza, storia e sapori...in una parola, Parma
								
							Contemporanea. Capolavori dalle collezioni di Parma 
								Dal 20 aprile al 21 luglio a Palazzo del Governatore
								
									Leggi tutto
																							
							Concerto del 25 aprile con Dargen D'Amico
								Alle 21.00 in Piazza Garibaldi per celebrare la Festa della Liberazione in musica
								
									Leggi tutto
																							
							PARMA 360 Festival 
								Una nuova e ricca edizione all’insegna delle arti visive contemporanee a Parma dal 6 Aprile al 19 Maggio
								
							Étape Parma by Tour de France
								Per la prima volta in Italia, a Parma, il 27 e 28 aprile
								
									Leggi tutto
																							
							Traiettorie 2024
								XXXIV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
								
									Leggi tutto
																							
							Bruno Munari. Tutto
								Alla Fondazione Magnani-Rocca dal 16 marzo al 30 giugno
								
									Leggi tutto
																							
							Benvenuti a Parma!
Parma è uno degli snodi principali dell’antica Via Emilia, attraversata fin dall’epoca romana da mercanti e viaggiatori provenienti da orizzonti vicini e lontani. Non una semplice strada ma un itinerario geografico e mentale che si dipana tra i campi della Bassa Padana e le valli appenniniche, dove tante idee e sensibilità differenti sono confluite e si sono intrecciate per creare le basi di una civiltà basata sull’accoglienza, il cibo e la terra.
Scopri la città
                                     La provincia di Parma, dal Po all'Appennino, offre tanti spunti culturali. Numerosi castelli punteggiano il territorio, dalle rocche della pianura, a quelle della collina fino alle fortezze arroccate sulle montagne, veri e propri scrigni di storia e d'arte. Localizzati in vari angoli della provincia sono anche i Musei del cibo, nei luoghi dove vengono prodotte le nostre specialità, i musei ne svelano i segreti e ne raccontano la storia.
Vi aspettano anche i musei di civiltà contadina, i luoghi dove ha vissuto Guareschi e quelli del Maestro Giuseppe Verdi.                                     Approfondisci
                                
                                                            
                                     La provincia di Parma ha un territorio naturalistico che va dal paesaggio fluviale sulle rive del Po, alle dolci colline ricoperte di vigneti, alle stupende montagne dell'Appennino. Un percorso da scoprire lentamente, magari camminando sulla Via Francigena oppure visitando uno dei tanti parchi, oasi e riserve. Come il Parco dei Cento Laghi, nell'alta Val Parma e Cedra, tra l'Emilia Romagna e la Toscana, stupisce con i suoi tanti laghi e splendidi boschi, il Parco regionale dei Boschi di Carrega, a Sala Baganza, l'Oasi faunistica del Monte Fuso, il Parco regionale fluviale del Taro e l'Oasi WWF dei Ghirardi sopra la Val Taro.                                     Approfondisci
                                
                                                            
                                     Il territorio è vasto e diversificato per cui necessita di essere scoperta con calma e lentezza, l'ideale sarebbe camminando, e quale miglior cammino si può percorrere nel territorio se non la Via Francigena? Un affascinante percorso lungo la strada dei pellegrini, da Fidenza, punto tappa, fino all'Appennino, passando per pievi e colline. Anche con altri mezzi di trasporto, il territorio si svela attraverso i luoghi della gastronomia, le pievi, i castelli e la natura.                                     Approfondisci
                                
                                                            
                                     Il territorio parmense è ricco di acque termali dalle preziose proprietà curative: già gli antichi conoscevano le virtù terapeutiche di questi luoghi e vi soggiornavano alla ricerca del proprio benessere fisico.
Le Terme di Monticelli, Salsomaggiore, Tabiano e S. Andrea Bagni, a pochi chilometri dalla città, sono il luogo ideale dove ritrovare la propria forma, immersi in oasi di pace e tranquillità, circondati dalle dolci colline emiliane.
Nel territorio termale della provincia di Parma è possibile prendersi cura di sè, senza dimenticare il piacere del cibo, della musica, della natura e dell'arte.                                     Approfondisci
                                
                                                            
                                     Il nostro territorio offre molte possibilità per gli amanti dello sport grazie a buoni impianti ma anche alla conformazione del territorio che permette di praticare diverse discipline. Le piscine e le palestre sono ben distribuite sul territorio, come i campi da golf e i percorsi che si possono affrontare in bicicletta. Salendo sulle colline, dove il panorama diventa sempre più suggestivo, sono molti i percorsi e sentieri dove è possibile correre, fare escursioni o pedalare in mountain bike.                                     Approfondisci
                                
                        
        Organizza
il tuo viaggio
    
                 
    
        
    Eventi
- Bambini
 - Cinema, video
 - Circo, spettacoli di strada
 - Convegni, conferenze, seminari
 - Corsi, stage, laboratori
 - Danza
 - Eventi multipli
 - Evento culturale
 - Festività religiose
 - Fiere, esposizioni
 - Food
 - Incontri
 - Laboratori per bambini
 - Mercatini, mostre mercato
 - Mostre
 - Musica
 - Premi, concorsi
 - Sagre, feste
 - Sport, giochi
 - Teatro
 - Visite guidate
 
Da non perdere
                                    
                                    Contemporanea. Capolavori dalle collezioni di Parma
Palazzo del GovernatoreDal 20 Aprile al 21 Luglio
                                    
                                    Concerto del 25 aprile: Dargen D’Amico
Piazza Garibaldi ParmaIl 25 Aprile
                                    
                                    Caleidoscopio d’Europa: le nuove prospettive di un vecchio continente
Palazzo del Governatore, tranne dove diversamente indicatoDal 8 Febbraio al 16 Maggio
Visioni (im)possibili. Comunicazione, utopia, progetto nelle collezioni CSAC
Csac Abbazia di ValserenaDal 20 Gennaio al 21 Aprile
Stagione Lirica 2024
Dal 12 Gennaio al 25 Maggio
                                    
                                    Van Gogh Multimedia e la stanza segreta
Palazzo Dalla Rosa Prati Strada al Duomo, 7 ParmaDal 27 Gennaio al 23 Giugno
Concertistica Teatro Regio 2024
Dal 26 Gennaio al 26 Maggio
                                    
                                    Filarmonica Toscanini Stagione di concerti 2023 - 2024
vedi programmaDal 21 Ottobre al 11 Luglio
Luca Campigotto - Atlante Sentimentale
ColonneVentottoDal 9 Febbraio al 21 Aprile
                                    
                                    Traiettorie 2024
Teatro Regio • Casa della Musica • Casa del Suono • CPM ToscaniniDal 10 Aprile al 21 Novembre
                                    
                                    Antonio Albanese - Personaggi
Teatro RegioDal 16 Dicembre al 17 Dicembre
                                    
                                    Bruno Munari. Tutto
Fondazione Magnani RoccaDal 16 Marzo al 30 Giugno
Magazine
Talking teens: a Parma le statue parlano
                                Sono arrivate le talking teens: il cellulare squilla e, quando rispondi, senti una voce che [...]                            
                            
                                Leggi tutto                            
                                            Parma è donna
                                La città di Parma potrebbe essere considerata femmina per la sua eleganza, bellezza e modi [...]                            
                            
                                Leggi tutto                            
                                            
                        
                    Un piccolo museo a cielo aperto
                                Per ritirarsi dal caos e dalla frenesia della città innumerevoli sono i luoghi, davvero per [...]                            
                                Leggi tutto                            
                                            Un giorno a Parma
                                Avete deciso di venire a visitare Parma in giornata, come fare per vedere la città [...]                            
                            
                                Leggi tutto                            
                                            
                        
                    La cucina parmigiana in inverno
                                L’inverno sta arrivando e portando con sé un po’ di pigrizia, voglia di passare serate [...]                            
                                Leggi tutto                            
                                            
                        
                    Parma Instagram tour
                                Se hai la passione per gli scatti quadrati di Instagram, se vuoi arricchire il tuo [...]                            
                                Leggi tutto                            
                                            
                        
                    Una guida turistica atipica racconta
                                Non è facile parlare della propria città e del suo territorio, e ancora più difficile [...]                            
                                Leggi tutto                            
                                            