L’Asia e le sue favole

L’Asia e le sue favole al Museo d’Arte Cinese ed Etnografico, nato dal grande progetto "Favole dei 4 continenti" prodotto dal Museo d'Arte Cinese e dalla casa editrice EMI.

La mostra al Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma: dal 13 novembre 2022 al 14 Febbraio 2023: “Asia”. Nasce dal grande progetto "Favole dei 4 continenti" prodotto dal Museo di Viale San Martino e dalla casa editrice EMI. Questo lavoro, attraverso la pubblicazione di 4 volumi, vuole valorizzare il grande lavoro di raccolta, trascrizione e traduzione di favole dei popoli extraeuropei, compiuto dai Missionari Saveriani durante il loro operato centenario..

La favola è una delle più antiche tradizioni narrative. Da sempre costituisce un filo conduttore tra generazioni. La sua trasmissione, lontano dal proprio contesto di origine, si avvale dell’opera di molti viaggiatori che in epoca moderna e contemporanea hanno impresso quelle parole, narrate o cantate, sulla carta. Hanno tradotto i testi dalle lingue indigene alle lingue ufficiali dei Paesi di provenienza e poi nuovamente in lingua italiana. Tra quei viaggiatori ci sono i Saveriani, congregazione missionaria fondata a Parma da San Guido Maria Conforti nel 1895.

ITA