Verdi Off 2023

Stimolare, creare e condividere un’atmosfera festosa che abbracci chi vive e chi visita le terre del Maestro in occasione del Festival Verdi è l’obiettivo di Verdi Off, la rassegna di appuntamenti a ingresso libero collaterali al Festival Verdi, che il Teatro Regio di Parma realizza a partire dal 2016 con il Comune di Parma e con il sostegno dell’Associazione “Parma, io ci sto!”. Giunto quest’anno alla sua VIII edizione, Verdi Off avrà inizio con la Verdi Street Parade e proseguirà con un ricco calendario di appuntamenti, tra concerti, mostre, installazioni, incontri, progetti speciali, coinvolgendo artisti e associazioni del territorio. Due grandi novità di quest’anno sono i luoghi nevralgici della rassegna, individuati in Piazzale Picelli, nel cuore dell’Oltretorrente cittadino nello spazio di una yurta che ospiterà incontri e spettacoli per bambini e famiglie, e il WoPa di via Palermo, che sarà il punto di riferimento per gli appuntamenti rivolti ai giovani.

Il calendario completo della VIII edizione di Verdi Off sarà presentato il prossimo 8 settembre 2023.

Dopo la Verdi Street Parade sabato 16 settembre, a partire dalle ore 18.00 e fino alle 21.00, il fine settimana inaugurale del Festival continua domenica 17 settembre 2023 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 con Verdi sotto casa, lo spettacolo diffuso che porta lo spirito gioioso di Verdi Off nelle piazze e nelle strade di tutti i quartieri di Parma, con laboratori e performance di musica, danza e teatro realizzati in collaborazione con le istituzioni e le associazioni del territorio che raggiungeranno anche le realtà più fragili, i luoghi di cura e di sofferenza, gli ospedali, le carceri, le rsa, i quartieri più periferici, riconfermando anche quest’anno la mission di Verdi Off rivolta a portare la gioia della musica a coloro che altrimenti non potrebbero goderne, e riconfermando così il suo forte impegno sociale.

Uno spettacolo che scorre sulla sottile linea che separa vita e morte, eros e violenza, autocoscienza e confusione. A letto con Verdi è il format con ideazione e regia di Aldo Cassano della Compagnia Animanera, in scena a Palazzo dell’Agricoltore domenica 17 settembre 2023 dalle ore 21.00, per raccontare storie di amori, passioni, desideri ardenti, travolgenti, totali, nell’ambientazione di un boudoir onirico, dove i personaggi e le fantasie del Maestro prendono vita come fantasmi vittime di un desiderio che non trova facilmente possibilità di essere vissuto e raccontato.

Forte Verdi, la yurta di Peppino, un presidio di musica e di pace in cui condividere la gioia di stare insieme nel nome del Maestro: sotto la grande e colorata yurta nel cuore dell’Oltretorrente è il luogo in cui ritrovarsi con tutta la famiglia per prendere parte dal 17 settembre al 16 ottobre 2023 a un ricco calendario di laboratori, spettacoli, concerti e incontri con gli artisti realizzati da Verdi Off.

Un pas de deux tra passato e presente, tra scrittura orchestrale ed elettronica. The Circle –-Verdi Edition è il djset con musiche originali di Matteo Franceschini in programma a Colonne28 venerdì 6 ottobre 2023, ore 21.00. Partendo da melodie verdiane, tornano alla luce microscopiche sequenze, grazie al “crate digging”, la pratica di scavare tra pile di vinili per trovare il sample perfetto da campionare. Ogni singolo frammento torna al suo status di scintilla creativa, in un live set che è un “quaderno di appunti” di immagini musicali, gesti sonori e figure espressive.

Per informazioni www.teatroregioparma.it

ITA